SE PUOI SOGNARLO PUOI FARLO …. Importante è PIANIFICARLO !!!

Settembre mese di ripartenze, di nuove pianificazioni e di aggiustamenti di rotte, in molti lo considerano un secondo inizio di anno !!!

A tal proposito c’è una frase che ultimamente mi torna sempre in mente “se puoi sognarlo puoi farlo” !!!!

Non so se ad essere ispirata da Walt Disney sia la mia parte di bambina di quei tempi o la consulente di oggi. In realtà forse entrambe lo sono, ma è questo che voglio trasmetterti in questo mese con queste mie righe e che voglio condividere con te.

Qualunque sia il tuo business (digitale o  fisico, creativo o apparentemente banale, da freelance o strutturato in forma di impresa) una cosa è certa “ I NUMERI DEVONO DIVENTARE I TUOI MIGLIORI ALLEATI”.

 A nessuno piace guardarli, spesso ci dicono cose che non ci piace proprio vedere come per esempio  “sei totalmente fuori rotta” oppure “torna indietro e riparti da zero” ma soltanto trovando il coraggio di  buttandoci un occhio  riusciremo a salvare la nostra attività e, diciamocela tutta, lo dobbiamo a noi stessi ma anche al nostro business visto che è li che investiamo la maggior parte del nostro tempo.

Questo vale sia che tu abbia un business avviato sia che tu ti trovi ancora ai “blocchi di partenza” e anzi, se lavorerai in tal senso ancor prima di partire, così come ti dirò a breve, i risultati che otterrai ti sbalordiranno.

In questo articolo ti dirò quali sono gli STRUMENTI PRATICI da mettere subito nella tua cassetta degli attrezzi affinché tu possa essere sempre padrone del tuo business.

Questo ti permetterà di scendere sin da subito da quella che è la famosa “ruota del criceto” il tempo necessario per capire:

* dove sei;

*quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere;

* le risorse  che ti serviranno per farlo ;

* monitorare se il tuo sogno si sta trasformando realmente in realtà oppure cambiare rotta.

ECCO QUI GLI STRUMENTI CHE OGNI PROFESSIONISTA O IMPRENDITORE DOVREBBE SEMPRE AVERE NELLA PROPRIA CASSETTA DEGLI ATTREZZI E CHE SPESSO VENGONO SOTTOVALUTATI O CONSIDERATI COMPLESSI E APPLICABILI SOLO A CERTE REALTA’

  • BUSINESS PLAN
  • BUDGET DI CASSA

Quindi

  • da una parte con il BUSINESS PLAN STIMERAI  IL REDDITO DI CUI  PENSI DI DISPORRE DA QUI AD ESEMPIO A FINE ANNO;
  •  dall’altra parte con il BUDGET DI CASSA HAI QUELLO CHE è IL TUO STATO FINANZIARIO REALE, le vere risorse di banca e di cassa di cui disponi e che ti permetteranno  di aggiornare le ENTRATE STIMATE con quelle REALI/EFFETTIVE e lo stesso per le  SPESE ed è li che accade la magia

potrai così valutare se il tuo REDDITO STIMATO con il Business Plan è diventato REALE e corrisponde con le tue disponibilità (BUDGET DI CASSA) e saprai così se stai lavorando bene e se hai intrapreso la rotta giusta per te.

Traduciamo tutto ciò in qualcosa di più semplice e concreto e  partiamo dal primo Strumento da mettere nella cassetta degli attrezzi ovvero  IL BUSINESS PLAN.

IL BUSINESS PLAN altro che non è che un Piano Aziendale, una grande scatola dove in modo ordinato metterai sia

  • La parte DESCRITTIVA dove metterai per iscritto quale è il tuo sogno e concretamente quali sono gli obiettivi che intendi raggiungere per far si che piano piano lo stesso diventi realtà. Costruirai la tua strategie e quindi i piccoli passi da compiere per raggiungere tali obiettivi.
  • La parte NUMERICA (perché aimè serve anche quella) dove stimerai le ENTRATE potenziali e le USCITE stimate che dovrai sostenere da qui al periodo che ti sei prefissato (Es 1anno, 2anni o più).

Passiamo ora dalla Teoria alla Pratica, se  è la prima volta che utilizzi questo strumento potrebbe apparire più complesso di quanto non lo è in realtà, ed è per questo che voglio lasciarti qui qualche consiglio.

Quello che voglio  trasmetterti  è che questi strumenti se da una parte sono conosciuti e vengono quotidianamente utilizzati da business complessi non è vero che non possano tornare utili anche a realtà più semplici e meno articolate anzi, potrebbero risultare proprio l’arma vincente rispetto ai concorrenti.

Tornando a noi, ciò che mi sento di consigliarti è questo piano di azione

  1. Nella parte descrittiva LIBERA LA FANTASIA E SCRIVI IN MODO DETTAGLIATO E PRECISO QUELLO CHE VUOI REALIZZARE . IN SINTESI DEFINISCI IN MODO CHIARO , PRECISO E MISURABILE  I TUOI OBIETTIVI E  DATTI UN TEMPO
  2. Per la parte Numerica ….IMPARA A STIMARE TANTO LE ENTRATE CHE REALIZZERAI TANTO LE SPESE DA SOSTENERE NEL PERIODO DI ANALISI ENTRO CUI VUOI RAGGIUNGERE I TUOI OBIETTIVI

Ora hai davanti a te il tuo bel SOGNO, hai messo per iscritto:

* i tuoi obiettivi;

*i tempi entro cui vuoi raggiungerli;

*le azioni che devi compiere e….

* i numeri a cui dovrai far fronte .

Tutto questo è fondamentale per iniziare a fare i primi passi per raggiungere tali obiettivi  e lo è ancor di più se sei già in corsa da un po’.

In questa ultima parte del tuo lavoro di PIANIFICAZIONE E ANALISI ecco che ti verrà in aiuto anche il secondo strumento di cui voglio parlarti qui e che è il BUDGET DI CASSA.

Anche qui ti chiedo solo qualche altro  minuto per spiegarti meglio di cosa stiamo parlando e del perché è fondamentale tenere un BUDGET DI CASSA nella tua cassetta degli attrezzi così come di un  BUSINESS PLAN.

Qui si Parla dei soldini che devi avere nel tuo portafoglio e/o sul tuo conto corrente per far fronte alle tue esigenze di breve e di lungo periodo in modo da non avere brutte sorprese e non farti prendere dal panico perché è meraviglioso avere un sogno (se non lo hai IMPEGNATI A TROVARNE SUBITO UNO!!!) ma ancor di più per far si che lo stesso si realizzi  è fondamentale MONITORARE.

Non si può navigare a vista, MAI, in particolar modo se ciò riguarda una cosa a cui teniamo e ancor di più se in quella cosa abbiamo investito tanto tempo, risorse e denaro togliendolo a noi e alla nostra famiglia e alle persone a noi care.

Per tale ragione bisogna quindi GUARDARE LA BUSSOLA e il BUDGET DI CASSA altro non è che la nostra bussola che raccogliendo ENTRATE ed USCITE REALI del nostro business e che ci dice se ciò che avevamo stimato corrisponde a quanto accade nella realtà e ancor di più mostra se la nostra attività è per noi sostenibile e se ci sta portando dove vogliamo.

Questi strumenti servono appunto per aiutarti a realizzare ciò in cui credi e farlo cercando, per quanto possibile, tenendo sotto controllo la paura di non farcela e di non riuscire.

Se li utilizzerai, sarai tu il capitano della tua nave e non ti troverai in balia dei venti e delle correnti. Le tue mani saranno ben salde sul TIMONE della tua nave , vedrai se la direzione è quella corretta e chi lo sa… potresti anche stupirti di aver risultati migliori di quanto hai stimato in fase di pianificazione.

Logicamente il tuo consulente di fiducia sarà sicuramente in grado di guidarti passo per passo in questo tuo cammino e se ancora non ne hai uno sul mio sito e sui miei canali social troverai tutti i riferimenti per metterti in contatto con me.

Per ora spero di esserti stata di aiuto e ci ritroviamo presto sempre qui.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *